La bellezza: antidoto contro il brutto attorno a noi
La nostra realtà è piena di bruttezza. le nostre città sono caotiche e brutte, le nostre spiagge in estate sono brutte, ammassati, messi in mostra sono brutti, i nostri abiti senza anima lo sono,assieme ai colori che ci spengono. ma a ben guardare brutte sono anche le nostre vite, circoscritte in auto tra appuntamenti e code e fatiche che non ci appartengono. Brutti sono i nostri sentimenti, quelli che riusciamo ad esprimere su w up, copiando frasi che non capiamo, quelli che nascono da una foto profilo e finiscono con un visualizza e non rispondi. Ma esiste un antidoto a tutto questo ed è la capacità di vedere ogni giorno la bellezza: vederla in sè, nel foulard preferito, nel cibo che ci piace che possiamo andare a comprare solo per noi. La bellezza esiste nelle nostre città, se guardi la forma delle nuvole o se il mare non lo guadi più da lontano ma vai ad assaggiarne l’ acqua salmastra. La bellezza è nella carezza, nel bacio a tuo figlio, dato senza distrazione, nel bacio a chi ami, nello sguardo che indugia sul particolare, sul difetto che ti ha fatto innamorare. Educare alla bellezza è anche educarsi alla bellezza, all’unicità del proprio essere,di chi incontriamo e di chi ha il permesso di abitare le nostre vite.
La bellezza è l’unica eredità che possiamo lasciare in questo mondo, per questo è la più difficile.
Link:
Wiki – Dostoevskij
Massimo Recalcati – Psicanalista